Destinazione: Cybersecurity e Protezione Dati

Mantieni al sicuro la tua rete e i tuoi dati da minacce e vulnerabilità.
Lasciati guidare da Monitoro verso nuove opportunità di crescita.

Come le solide barriere di un passaggio a livello proteggono il traffico ferroviario e i passeggeri dei convogli da pericolose intrusioni, l’approccio di Monitoro al processo alla cybersecurity si traduce in una difesa multilivello capace di prevenire attacchi, mitigare rischi e garantire continuità operativa. Dalla protezione degli endpoint al monitoraggio proattivo, passando per la gestione automatizzata degli aggiornamenti, ogni soluzione è progettata per blindare la tua infrastruttura informatica aziendale da qualsiasi minaccia rivolta all’integrità dei dati e al corretto funzionamento delle risorse.

Destinazione: Cybersecurity e Protezione Dati

Mantieni al sicuro la tua rete e i tuoi dati da minacce e vulnerabilità.
Lasciati guidare da Monitoro verso nuove opportunità di crescita.

Come le solide barriere di un passaggio a livello proteggono il traffico ferroviario e i passeggeri dei convogli da pericolose intrusioni, l’approccio di Monitoro al processo alla cybersecurity si traduce in una difesa multilivello capace di prevenire attacchi, mitigare rischi e garantire continuità operativa. Dalla protezione degli endpoint al monitoraggio proattivo, passando per la gestione automatizzata degli aggiornamenti, ogni soluzione è progettata per blindare la tua infrastruttura informatica aziendale da qualsiasi minaccia rivolta all’integrità dei dati e al corretto funzionamento delle risorse.

Come le solide barriere di un passaggio a livello proteggono il traffico ferroviario e i passeggeri dei convogli da pericolose intrusioni, l’approccio di Monitoro al processo alla cybersecurity si traduce in una difesa multilivello capace di prevenire attacchi, mitigare rischi e garantire continuità operativa. Dalla protezione degli endpoint al monitoraggio proattivo, passando per la gestione automatizzata degli aggiornamenti, ogni soluzione è progettata per blindare la tua infrastruttura informatica aziendale da qualsiasi minaccia rivolta all’integrità dei dati e al corretto funzionamento delle risorse.
Un approccio alla sicurezza informatica efficace non si limita a respingere attacchi. Monitoro progetta ed implementa strategie di cybersecurity avanzate finalizzate a prevenire rischi e proteggere ogni componente del tuo ecosistema digitale nel breve, medio e lungo termine.
PROTEZIONE PERIMETRALE E CONTROLLO DEGLI ACCESSI

La sicurezza della rete aziendale inizia dalla sua protezione perimetrale. Attraverso firewall di ultima generazione e VPN del noto marchio Sophos, Monitoro assicura una gestione e segmentazione avanzata del traffico in entrata, in uscita e interno alla rete aziendale. Questo sistema di difesa non solo impedisce a minacce esterne di compromettere l’infrastruttura, ma garantisce anche connessioni sicure tra le sedi fisiche e chi opera da remoto. A completare la strategia di difesa, soluzioni di antispam avanzato come LibraEsva in grado di bloccare e-mail indesiderate e attacchi di phishing; firewall “bordo macchina”, ovvero sistemi integrati ai server fisici e firewall virtuali per ambienti ibridi e cloud; l’utilizzo di strumenti di patching automatizzato per mantenere software e sistemi allineati alle ultime versioni rilasciate dai produttori; la formazione del personale e l’applicazione di rigorose policy in linea con i più elevati standard di cybersicurezza.

PROTEZIONE INTERNA E CONTROLLO DEI DISPOSITIVI

Proteggere la rete aziendale significa non solo difenderne il perimetro, ma anche garantire la sicurezza e l’integrità di ogni suo componente. A tale scopo, Monitoro non si limita all’installazione di comuni antivirus su server e postazioni di lavoro, ma implementa una vera e propria Endpoint Protection grazie alla partnersip tecnica con la Software House Sophos. Un sistema estremamente evoluto che oltre a proteggere da malware, spyware e ransomware, consente di applicare policy di sicurezza granulari, controllare gli accessi ai dati critici e bloccare dispositivi non autorizzati come unità USB potenzialmente infette. Anche in questo caso, oltre alla formazione del personale e all’applicazione di specifiche policy aziendali, per contribuire alla costruzione di un ecosistema IT solido e resiliente, Monitoro ricorre a sistemi di patch management con l’intento di azzerare le vulnerabilità di software e sistemi operativi sfruttabili da hacker o malintenzionati per penetrare all’interno della rete.

MONITORAGGIO PROATTIVO E SISTEMI DI DATA PROTECTION

Combinando strumenti avanzati di monitoraggio RMM (Remote Monitoring & Management) e MDM (Mobile Device Management) per supervisionare in tempo reale server, workstation, dispositivi e rilevarne eventuali anomalie prima che possano trasformarsi in problemi critici, Monitoro adotta un approccio proattivo alla cybersecurity. La protezione dei dati è una priorità assoluta, per questa ragione la strategia implementata è integrabile con soluzioni di Data Loss Prevention per gestire con precisione chi può accedere, modificare o eliminare informazioni sensibili in archivio e di Data Leak Prevention per monitorare e registrare attività eseguite su file e programmi, prevenendo fughe di dati accidentali o intenzionali. Inoltre, per assicurare continuità operativa, Monitoro implementa soluzioni di backup differenziale oltre a piani di Business Continuity e Disaster Recovery (BCDR) assicurando il ripristino di dati e sistemi in caso di disastro nel minor tempo possibile.

Questa soluzione non fa per te? Scopri tutte le destinazioni.
Monitoro è il partner ideale per dirigersi in qualsiasi direzione:

CONSULENZA STRATEGICA E INVENTARIO DEGLI ASSET IT:

La stazione di partenza di qualsiasi viaggio guidato da Monitoro.

Senza una visione chiara e una valutazione strategica, qualsiasi intervento rischierebbe di essere inefficace o parziale. A tale scopo, prima di procedere alla progettazione e all’implementazione di una strategia di cybersecurity su misura, la divisione sistemistica di Monitoro esegue un’analisi dello stato dell’arte dell’infrastruttura informatica aziendale articolata in 3 step:

Segnaposto-sfondo

DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI OPERATIVI

Un’attività finalizzata alla stima dell’RTO (Recovery Time Objective) e dell’RPO (Recovery Point Objective), ovvero la quantità dei tempi di ripristino e di dati che l’azienda può permettersi di perdere in caso di imprevisti di qualsiasi tipo.
percorso tratteggio
Segnaposto-sfondo

MAPPATURA DELL’INFRASTRUTTURA IT

Un processo basato su un’inventory completa degli asset hardware e software presenti in azienda (server, reti, postazioni di lavoro, sistemi di archiviazione e periferiche) effettuata per individuare componenti obsoleti, risorse vulnerabili e politiche non conformi agli standard di sicurezza.
percorso tratteggio
Segnaposto-sfondo

STUDIO DELL’ARCHITETTURA DI RETE

Un’analisi dedicata alle connessioni tra server, dispositivi di rete (switch, firewall, router, access point…), VPN e postazioni di lavoro al fine di rilevare eventuali falle di sicurezza, punti di accesso non protetti, configurazioni errate o potenzialmente pericolose.

Una fase preliminare attraverso la quale Monitoro può fornire al cliente una visione chiara della propria esposizione al rischio informatico e delle azioni necessarie per rafforzare la infrastruttura con misure destinate a potenziare la protezione dei dati e/o l’efficienza dei sistemi.

Contatti
Monitoro S.r.l.
Via Cremona 10 (EuroPalace - Piano 2)
25025 Manerbio (BS)
Partner
Certificazioni